Project Description

Casi studio

Rocca di Arona (NO)

Area Archeologica

Casi studio

Rocca di Arona (NO)

Area Archeologica

Progetto di restauro e consolidamento della Rocca di Arona (No).

  • Indirizzo: Arona, Novara
  • Progettista architettonico: Arch. S. Simonetti
  • Progettista strutturale: Ing. C. Amigoni
  • Impresa: -

I resti della storica Rocca Borromea di Arona sorgono su un promontorio direttamente affacciante sul Lago Maggiore, in diretto contatto visivo con la Rocca di Angera.

Le murature ancora esistenti sono state oggetto di una campagna di rilievo, studio e di indagini diagnostiche per il rilievo delle caratteristiche materiche e del comportamento dinamico dei pannelli murari.

La mappatura dei degradi è posta come base per il consolidamento strutturale, che prevede una serie di interventi di ripristino delle continuità murarie e di consolidamento proprio delle murature (stilatura dei giunti,…). Sono quindi previsti interventi di consolidamento e miglioramento strutturale che prevedono l’inserimento di catene perforate nello spessore murario, per il ricollegamento delle murature, alcune delle quali risultano ad oggi completamente slegate.

E’ stata quindi sviluppata una proposta progettuale per la realizzazione di una struttura tridimensionale in acciaio, la quale avrebbe la duplice funzione di eseguire un consolidamento strutturale definitivo della Rocca e al contempo creare dei nuovi spazi e percorsi espositivi.

Foto rilievo

Progetto

Contatta
Studio Amigoni

Contattaci ora