Project Description
Sabbioneta – Città Patrimonio UNESCO
Palazzo Ducale, Sabbioneta (MN)
Consolidamento solai lignei
Consolidamento dei solai lignei cassettonati del Palazzo Ducale di Sabbioneta (Mn). Prima fase di intervento di ristrutturazione del Palazzo, anno 2010-2011.
- Indirizzo: piazza Ducale, Sabbioneta (Mn)
- Progettista architettonico: –
- Progettista strutturale: Ing. C. Amigoni
- Impresa: –
Il Palazzo Ducale di Sabbioneta è stato il primo edificio importante ad essere edificato, nel 1559, nella nuova città voluta da Vespasiano Gonzaga.
Il Palazzo presenta una struttura portante in muratura di mattoni pieni, tipica degli edifici del mantovano; si sviluppa su due livelli fuori terra, oltre un livello seminterrato e un altana che emerge sul prospetto principale di un livello. Il primo e il secondo solaio sono realizzati con volte in laterizio, mentre il solaio piano di copertura del primo piano e il tetto sono in legno.
I primi interventi di consolidamento, datati 2010, hanno previsto il consolidamento dei solai lignei cassettonati mediante interventi leggeri con trefoli in acciaio inox e pultrusi in FRP. I successivi interventi sono stati realizzati in seguito al sisma del maggio 2012 e hanno interessato il ripristino statico di tutte le strutture e il consolidamento sismico di alcune porzioni di edificio più vulnerabili, come ad esempio l’altana centrale.
Foto prima dei lavori
Cantiere
Progetto
Foto lavori ultimati