Project Description

Sabbioneta – Città Patrimonio UNESCO

Home/03. Post Sisma/03.2 Sabbioneta 2012/Galleria degli Antichi, Sabbioneta (MN)

Galleria degli Antichi, Sabbioneta (MN)

Museo storico

Restauro della Galleria degli Antichi a Sabbioneta (Mn), edificio storico in muratura sito in via della Galleria.

  • Indirizzo: via della Galleria, Sabbioneta (Mn)
  • Progettista architettonico:
  • Progettista strutturale: Ing. C. Amigoni
  • Impresa:

La Galleria di Sabbioneta, anche nota come “Il Corridor Grande”, è stata edificata tra il 1584 e il 1586 con lo scopo di essere una vera e propria galleria d’arte, venendo infatti utilizzata dal duca Vespasiano Gonzaga come contenitore delle sue collezioni private che spaziavano da statue antiche in marmo e trofei di caccia.

L’edificio si sviluppa notevolmente lungo la direzione longitudinale, presentandosi come una grande scatola senza la presenza di alcun muro di spina proprio per la funzione di galleria per cui è stato edificato. Si notano tre livelli, il porticato al piano terreno, la galleria soprastante coperta da un soffitto a cassettoni e il sottotetto dove si possono vedere le capriate lignee che sorreggono la copertura. A seguito del sisma si sono sviluppati cinematismi che hanno causato non poche lesioni alla struttura. L’obiettivo dell’intervento è stato quello di costruire un piano rigido in corrispondenza del piano di sottotetto della Galleria degli Antichi per ridurre la deformazione nel piano sotto l’effetto di una azione sismica. In particolare sono stati realizzati dei controventi di falda disposti a croce di Sant’Andrea costituiti da funi in acciaio inox ancorate alle capriate in legno e alla muratura portante perimetrale. In parallelo sono stati realizzati i consolidamenti delle architravi con l’inserimento nella muratura di barre filettate in acciaio.

Foto prima dei lavori

Cantiere

Progetto

Contatta
Studio Amigoni

Contattaci ora